VI Meeting Nazionale Giovani Fratres, presente anche un Altopascese!

I giorni 25, 26 e 27 ottobre 2019 per il gruppo giovani Fratres si è svolto il VI meeting nazionale.

C’è stata anche una rappresentanza altopascese, il nostro donatore David Del Terra.

Il meeting si è svolto a Letojanni in provincia di Messina, ed ha raccolto giovani provenienti dalle regioni della Toscana, Puglia, Sicilia, Campania e Lazio accompagnati dai rispettivi presidenti provinciali e regionali e consiglieri, oltre al presidente nazionale Sergio Ballestracci, che li ha visti partecipi alle curate conferenze sull’attualissimo tema della comunicazione e dei social network, tenute da incaricati come il Professor Francesco Pira, sociologo e docente di comunicazione e giornalismo presso il dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, che ha messo l’impronta sul significato e sull’importanza della comunicazione di internet e dei social network più usati, specificandone le principali funzioni e il loro servizio; l’Ufficiale Marcello La Bella, Primo Dirigente della Polizia di Stato, è affondato invece nei rischi e pericoli legati all’uso dei social network circumnavigando anche la parte relativa al materiale caricato e condiviso attraverso la rete in rapporto alle attuali norme di legge, destando grande interesse da parte dei giovani attenti con le loro domande; ha concluso invece il dottor Mario Agostino, giornalista scrittore e social media manager, con un’incursione addentrata in ciò che riguarda invece la realtà Fratres all’interno della comunicazione.

Nel pomeriggio invece il programma si è concentrato prevalentemente sui lavori di gruppo, in cui i ragazzi sono divisi a gruppi per riflettere sugli argomenti trattati, dai quali sono nate idee interessanti e creative che hanno poi espresso apertamente. A contorniare il “piano studio” ci sono state le spensierate passeggiate e lunghe chiacchierate lungo il paese toccato dal mare, ed il delizioso e celebre cannolo siciliano è stato il compagno di gola per tutto il viaggio. Si è conclusa la “giovane” avventura a Taormina con la S.Messa tenuta dal sacerdote Francesco Giacobbe nella Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria ed una visita guidata fra le architetture monumenti e luoghi di spettacolo della città storica, tra cui il Teatro greco-romano, e lasciando il ricordo di una meravigliosa esperienza e un messaggio importante che la Fratres, come associazione di volontariato, da sempre si impegna a diffondere su come non sia importante quanto una persona riceva, quanto invece sia disposta a donare per gli altri nel creare così un’unione di persone disposte a fare nel proprio piccolo qualcosa per l’altro.

 

Festa del Pane 2019

Sabato 14 e Domenica 15 Settembre sono stati due bei giorni di festa ad Altopascio. La tradizionale Festa del Pane ha richiamato come sempre tanta gente.

Per quanto ci riguarda, a questo evento abbiamo avuto a disposizione per la prima volta il camper marchiato Fratres appartenente alla Confederazione Regionale, oltre al consueto banchetto informativo dove vari donatori che ringraziamo di cuore si sono alternati durante le due giornate per raccontare le loro esperienze e convincere varie persone a diventare donatori di sangue.

Buona è stata l’affluenza di persone che sono passate per informarsi e per iscriversi alla nostra associazione per diventare donatori.

In questa due giorni abbiamo affiancato la Misericordia di Altopascio nella loro importante iniziativa ‘Missione Salute’, durante la quale più di 100 persone hanno potuto fare visite di vario tipo gratuitamente negli ambulatori mobili posteggiati per l’occasione in Piazza Vittorio Emanuele.

Di seguito potete trovare alcune foto della festa:

2018 Altopascio, Festa del Pane

Sabato 15 e Domenica 16 Settembre, il gruppo Donatori di Sangue Fratres di Altopascio ha partecipato a fianco della Misericordia alla Festa del Pane organizzata dal Comune di Altopascio. Sono stati posizionati davanti la Chiesa dei banchetti promozionali e, durante la giornata di sabato, sono state effettuate alcune dimostrazioni di ‘primo soccorso’ che hanno attratto l’interesse di vari cittadini grandi e piccoli.

Ecco alcuni scatti della festa: