La donazione di sangue è una procedure piuttosto semplice e può essere effettuata presso una qualsiasi struttura trasfusionale presente in ospedale, ma il nostro consiglio è di contattare direttamente una associazione di donatori come la Fratres.

Alla donatrice e al donatore alla prima donazione in assoluto o dopo una pausa di due anni dopo l’ultima donazione, viene riservato un percorso dedicato che prevede un doppio contatto con il servizio trasfusionale. Al primo incontro verranno eseguiti gli esami per la sicurezza degli emocomponenti, che verranno completati al momento della donazione, in occasione del secondo contatto. Dunque, al primo incontro fai gli esami, al secondo fai la donazione.

L’intervallo minimo tra una donazione di sangue intero e l’altra è di tre mesi per gli uomini e le donne in menopausa; di sei mesi per le donne in età fertile; di soli 14 giorni in caso di donazione di plasma.

Ci sono alcuni accorgimenti da seguire sia prima che dopo la donazione. In genere si dona di primo mattino, non è necessartio essere digiuni (ma nemmeno fare una ricca colazione!!! E’ consigliato di prendere  caffè, thè e qualche biscotto secco). Si chiede di evitare comunque pasti abbondanti nelle 24 ore precedenti. E’ consigliabile anche rimandare la donazione se durante la notte ci si è affaticati troppo, ad esempio dopo un turno di lavoro, e se nelle 24 ore precedenti si è fatta un’attività sportiva particolarmente intensa. Anche nelle 24 ore che seguono la donazione si consiglia di evitare sport o lavori particolarmente faticosi. Subito dopo il prelievo sarebbe opportuno evitare sia alcool che sigarette per almeno due ore. Nel corso della giornata è anche consigliabile bere da uno a due litri di acqua. E per qualsiasi altro dubbio o richiesta puoi contattarci. Ti auguriamo una buona donazione!